Il giardinaggio con il calendario lunare, detto anche giardinaggio lunare, è un metodo antico che si basa sull’osservazione delle fasi della luna per ottimizzare le attività di giardinaggio. Questa pratica sta attirando sempre più appassionati, desiderosi di riconnettersi con i ritmi naturali. Ecco una guida pratica per integrare questi consigli nel vostro giardinaggio.
Capire il calendario lunare da giardinaggio
Fasi Lunari e Loro Effetti
Osservare e comprendere il ciclo lunare è fondamentale nel giardinaggio lunare. Il ciclo lunare è prevalentemente diviso in quattro fasi: Nuova luna, Primo quarto, Piena luna e Ultimo quarto.
- Luna crescente: dalla nuova luna alla piena luna, è considerato un momento favorevole per seminare e piantare, poiché la linfa sale nelle piante.
- Luna calante: dalla piena luna alla nuova luna, è invece favorevole per la raccolta, in particolare dei vegetali radice e delle piante destinate a essere conservate.
Segue naturalmente la questione dell’influenza delle fasi della luna sulle nostre attività di giardinaggio.
Fasi della luna: crescente, calante
Influenza sul Giardinaggio
Le diverse fasi della luna hanno un effetto diretto sulle nostre attività di giardinaggio:
- Luna crescente: Semina e piantagione di verdure e frutta che crescono rapidamente. Le piante sono generalmente più vigorose.
- Luna calante: Ideale per la raccolta di vegetali radice (aglio, cipolle, patate) e per fare delle talee.
Ma le fasi della luna non sono l’unico fattore da considerare. I giorni floreali, i giorni radici, i giorni frutti e i giorni foglia giocano anch’essi un ruolo importante.
Giorni fiori, radici, frutti e foglie: spiegazioni
Influenza dei segni zodiacali
Ogni giorno è associato a un elemento specifico in base al segno zodiacale attraversato dalla luna. Questi sono suddivisi in giorni fiori, giorni foglie, giorni frutti e giorni radici:
- I giorni dei fiori, quando la luna è in Gemelli, Bilancia o Acquario, è consigliabile prendersi cura dei fiori e delle verdure-fiori.
- I giorni delle foglie, ideali quando la luna attraversa il Cancro, lo Scorpione o i Pesci, per lavorare con le piante da cui si raccoglie il fogliame.
- I giorni dei frutti, piantare o manutenere piante che producono frutta quando la luna è in Ariete, Leone o Sagittario.
- I giorni delle radici, quando la luna è in Toro, Vergine o Capricorno, si dovrebbe concentrarsi sulle verdure radice.
Sapere quando seminare e piantare secondo il ciclo lunare può fare una grande differenza.
Seminare e piantare secondo il ciclo lunare
Calendario per Novembre 2024
Durante questo mese, il giardinaggio con la luna si svolge come segue:
Data | Fase lunare | Attività suggerite |
---|---|---|
Inizio Novembre | Luna calante | Bouturer, arricchire il suolo, piantare, potare. |
5 Novembre | Luna crescente | Momento ideale per le semine. |
18 Novembre | Luna calante di nuovo | Marcia la fine del periodo favorevole per la piantagione. |
16 Novembre (metà mese) | – | Raccolta di kiwi, arance, pompelmi e altri frutti. Preparazione del terreno per le future piantagioni. |
Ora vediamo come fare per tagliare e raccogliere seguendo il ritmo della luna.
Tagliare e raccogliere al ritmo della luna
Raccolta e potatura secondo le fasi lunari
La luna calante è generalmente considerata un momento favorevole per la raccolta, in particolare dei vegetali radice. È anche un buon periodo per potare le piante perché questa azione riduce la linfa e limita quindi la crescita delle piante.
Ma come si può ottimizzare il raccolto con l’aiuto della luna ?
Consigli per ottimizzare le vostre coltivazioni con la luna
Vantaggi del Giardinaggio Lunare
Il giardinaggio lunare permette ai giardinieri di lavorare in armonia con la natura, favoriscono così la crescita e la resistenza delle piante. Nonostante alcuni scienziati mettano in discussione l’impatto della luna sulla salute delle piante, molti giardinieri vedono benefici nell’applicazione di queste tecniche tradizionali.
Incorporando il calendario lunare nelle vostre attività di giardinaggio, potete portare una nuova dimensione alla vostra pratica. Tenendo conto delle fasi lunari e del loro impatto, si può migliorare la produzione del proprio orto e rafforzare il proprio legame con i cicli naturali circostanti. Provate questo approccio e osservate i risultati nel vostro spazio verde.