Creare un bellissimo mazzo di fiori e farlo durare a lungo è un’arte che richiede un po’ di conoscenze pratiche. Ecco i punti essenziali e i consigli degli esperti per raggiungere questo obiettivo.
L’arte di scegliere le giuste varietà per il tuo bouquet
Scegliere secondo la stagione e la località
Preferisci i fiori di stagione e coltivati localmente. Questo non solo garantisce freschezza ma anche una maggiore durata (fonte: erekafleuriste).
Fiori in bocciolo: una scelta vincente
Se raccogli dei fiori dal tuo giardino, scegli quelli che sono ancora in boccio, poiché sbocceranno meglio all’interno (fonte: erekafleuriste).
Dopo aver capito l’importanza della scelta dei fiori, passiamo alla prossima fase: armonizzare i colori del nostro bouquet.
La gamma di colori: armonizzare per sublimare
Statistiche sulle preferenze di colore
Colore | % Preferenza |
---|---|
Rosso | 45% |
Bianco | 30% |
Giallo | 25% |
Armonie di colori: un occhio al design
Scegli combinazioni di colori che piacciono all’occhio. Che tu scelga un design monocromatico o un bouquet esplosivo, lascia libero sfogo alla tua creatività (fonte: erekafleuriste).
Una volta scelti i fiori e i colori, è il momento di prepararli per l’assemblaggio.
Preparazione e cura dei fiori prima dell’assemblaggio
Taglio dei gambi: un passo fondamentale
Prima di mettere i fiori in un vaso, taglia i gambi in diagonale per massimizzare l’assorbimento d’acqua. Per i gambi più duri, opta per una taglio “incrociato” dopo averli leggermente schiacciati (fonte: erekafleuriste).
Rimozione delle foglie: prevenire la proliferazione dei batteri
Rimuovi le foglie che saranno immerse nell’acqua per evitare la proliferazione di batteri (fonte: florajet).
Adesso che abbiamo preparato i nostri fiori, possiamo procedere con l’assemblaggio del bouquet.
Tecniche di assemblaggio per un bouquet equilibrato
Mantenere le proporzioni corrette tra vaso e bouquet
Assicurati che il vaso sia proporzionato alla dimensione del bouquet; un vaso troppo piccolo o troppo grande può influire sull’idratazione dei fiori (fonte: le Caucase).
Creare equilibrio attraverso il gioco di volumi e altezze
Crea un equilibrio tra i diversi elementi del tuo bouquet, giocando con i volumi e le altezze.
Una volta assemblato il nostro bouquet, è fondamentale scegliere il vaso adatto per valorizzarlo al meglio.
Scegliere il vaso adeguato per valorizzare il suo bouquet
Il materiale del vaso: ceramica, vetro o metallo ?
La scelta del materiale del vaso dipende dal tipo di fiori che hai scelto e dallo stile della tua casa. I fiori più delicati si abbinano bene ai vasi in ceramica, mentre un mazzo più rustico può stare bene in un vaso di metallo grezzo.
Dimensione e forma del vaso: quali parametri considerare ?
Tieni conto delle dimensioni e della forma del tuo mazzo quando scegli un vaso. Un mazzo grande necessita di un vaso alto e stabile, mentre un mazzo più piccolo può essere valorizzato da un mini-vasetto dall’aspetto delicato.
Ora che abbiamo il nostro bellissimo bouquet nel suo splendido vaso, passiamo ai consigli post-consegna per mantenerlo fresco e vivo il più a lungo possibile.
I consigli post-consegna: i primi trattamenti essenziali
Cambiare l’acqua: un gesto semplice ma essenziale
Cambia l’acqua ogni due giorni per garantirne la chiarezza e prevenire la proliferazione dei batteri (fonte: florajet).
Aggiungere conservanti: un aiuto prezioso
Pensa ad aggiungere un conservante floreale o prodotti naturali come lo zucchero, l’aceto o il bicarbonato di sodio per prolungare la vita dei fiori (fonte: florajet).
Dopo aver seguito questi passaggi fondamentali, ci sono ancora alcuni trucchi che ti possiamo svelare per mantenere il tuo bouquet fresco il più a lungo possibile.
Astuces semplici per prolungare la freschezza dei fiori recisi
- Mantenere i fiori lontano da fonti di calore e dalla luce diretta del sole.
- Non mettere i fiori vicino a frutta matura. I gas prodotti dalla frutta possono far appassire i fiori più velocemente.
- Pulisci regolarmente il vaso con acqua e sapone per eliminare eventuali residui di batteri.
E infine, ti riveleremo alcuni segreti tramandati dalle nostre nonne e alcuni gesti specifici a seconda del tipo di fiore.
Segreti delle nonne e gesti specifici per tipo di fiore
- Per le rose, metti un chiodo nel gambo. Il ferro aiuta la rosa a durare più a lungo.
- Per i tulipani, fa’ un piccolo foro sotto il bocciolo. Questo impedirà al fiore di continuare a crescere e curvarsi.
- Per le ortensie, immergi interamente il fiore nell’acqua per alcune ore prima di inserirlo nel bouquet.
Tenendo presente tutto ciò che abbiamo condiviso in questo articolo, sei ora armato con tutte le conoscenze necessarie per creare il tuo bellissimo mazzo di fiori e farlo durare il più a lungo possibile. Non dimenticare che la cura dei fiori è un’arte che richiede tempo e dedizione, ma i risultati ne valgono sicuramente la pena !