Se avete deciso di riscaldare la vostra casa in modo più efficiente ed ecologico, l’installazione di una stufa a legna potrebbe essere la risposta. Ma come si installa una stufa a legna ? Quali sono le fasi cruciali da seguire per garantire un’installazione sicura ed efficace ? Ecco una guida passo-passo che copre tutto il processo.
Scegliere il posto ideale
Importanza della posizione
La scelta del luogo giusto per installare la vostra stufa a legna è fondamentale. Deve permettere una diffusione ottimale del calore pur mantenendo una distanza di sicurezza adeguata dai materiali combustibili circostanti.
Distanza minima
In generale, si consiglia di mantenere uno spazio libero intorno alla stufa di almeno 50 cm, oltre ad almeno 80 cm davanti e 20 cm sui lati.
Tubo di scarico del fumo
È importante posizionare la stufa vicino a un tubo di scarico per facilitare l’evacuazione dei fumi.
Dopo aver identificato il luogo ideale per la tua stufa, è il momento di prepararsi all’installazione.
Preparare l’installazione
Rispetto delle normative locali
Prima dell’installazione, può essere necessario consultare le normative locali, quali permessi di costruzione o norme di sicurezza, soprattutto se si sta installando un dispositivo per la prima volta. Si raccomanda di rivolgersi a un artigiano qualificato (Reconnu Garant de l’Environnement – RGE) per garantire la conformità.
La necessità di un professionista
Rivolgersi a un professionista RGE qualificato è cruciale non solo per rispettare le leggi e le normative, ma anche per garantire che la stufa sia installata in modo efficace e sicuro.
Una volta completate tutte le preparazioni, il prossimo passo è quello di scegliere il tipo di stufa a legna più adatto alle vostre esigenze.
Scegliere il tipo di stufa a legna
Tipologie disponibili
Ci sono svariati tipi di stufe a legna disponibili sul mercato, ciascuno con caratteristiche uniche che possono fare la differenza in base alle vostre esigenze specifiche. E’ importante prendersi il tempo necessario per fare una scelta informata.
Fattori da considerare
- Potenza termica: questo indica quanta calore può produrre la stufa. Generalmente, più grande è l’area da riscaldare, maggiore dovrebbe essere la potenza della stufa.
- Tipo di combustibile: alcune stufe bruciano solo legno mentre altre possono bruciare anche pellet. Questo potrebbe influenzare la convenienza in termini di costi e facilità di approvvigionamento del combustibile.
- Rendimento energetico: indica quanta energia viene effettivamente convertita in calore. Una stufa con un alto rendimento energetico sarà più efficiente e quindi economica da utilizzare.
Dopo aver scelto la stufa a legna giusta per te, il passo successivo è prepararsi per l’installazione del tubo di scarico del fumo.
Procedere all’installazione del tubo di scarico del fumo
Requisiti di base
Una buona evacuazione dei fumi è essenziale per prevenire i rischi di intossicazione da monossido di carbonio. Il tubo deve essere installato rispettando le normative vigenti.
Evacuazione verticale
L’evacuazione verticale è preferibile perché assicura una migliore aspirazione dei fumi.
Controllo delle perdite termiche
Assicurati che il tubo sia ben isolato per ridurre al minimo le perdite termiche ed aumentare l’efficienza della tua stufa a legna.
A questo punto, siamo pronti per l’ultimo passaggio: l’installazione della stufa a legna.
Eseguire le ultime verifiche e messa in servizio
Installazione della stufa
Una volta che il tubo di scarico del fumo è pronto, si può procedere all’installazione della stufa a legna. Assicurati che la stufa sia alimentata con aria fresca, cosa che potrebbe richiedere un passaggio attraverso il muro o il pavimento.
Verifiche finali
Dopo l’installazione, è necessario effettuare alcuni controlli. Verifica che la stufa funzioni correttamente e non produca fumi indesiderati. Controlla anche che tutte le distanze di sicurezza rispetto ai materiali combustibili siano rispettate.
In conclusione, l’installazione di una stufa a legna richiede una serie di passaggi precisi e dettagliati per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente. Seguire attentamente queste istruzioni vi garantirà di godere appieno dei benefici della vostra nuova stufa a legna.