Home Consigli Come accordare un ukulele è più facile di quanto pensi, ti spieghiamo...

Come accordare un ukulele è più facile di quanto pensi, ti spieghiamo come farlo

366
0

Se hai degli strumenti a casa, dovresti già sapere che è importante prenderne cura e accordarli correttamente. In questo caso, ti spiegheremo come accordare un affinché suoni perfettamente e tu possa esercitarti e suonare questo strumento nel modo corretto.

In questo caso, dobbiamo seguire l’intonazione G-C-E-A, cioè dalla corda più grave alla più acuta di questo strumento che sempre più persone hanno a casa.

Come possiamo accordare un ukulele

L’ukulele ha solo 4 corde ed è di dimensioni ridotte, simile ad una ma molto più piccolo. Per i principianti può essere difficile accordarlo, ma si può fare senza troppa complicazione, è solo questione di esercitarsi fino a farcela.

  1. Se vuoi accordare un ukulele devi iniziare accordando la corda sol.
  2. Successivamente devi accordare la corda la.
  3. Per accordare la corda mi devi suonare la nota sol su quella corda.
  4. L’ultima delle corde, la corda do.
Leggi anche :  I trucchi più facili per cancellare la cronologia di Youtube

La corda G

È la più grave e per accordarla devi seguire una serie di passaggi. Per iniziare, premi la corda G al quinto tasto e poi suonala. Successivamente devi regolare la chiavetta finché il tono della corda corrisponde effettivamente al tono del quinto tasto della corda C.

La corda D

È un’altra delle corde che troverai in questo strumento. In questo caso, devi iniziare premendo la corda E al quarto tasto. Poi devi regolare la relativa chiavetta finché il tono della corda corrisponde al tono del quarto tasto della corda A, nello stesso modo che abbiamo visto prima.

Cosa fare con la corda A?

Leggi anche :  Come pulire le macchie gialle dai vestiti passo dopo passo in modo che sembrino nuovi

In questo caso, devi accordare le diverse corde come la A. Premiamo questa corda dell’ukulele e la suoniamo, mentre il passo successivo, come abbiamo visto prima, consiste nel regolare la chiavetta affinché raggiunga il tono della corda che deve coincidere con il tono del secondo tasto della corda E.

Consigli

  • È interessante sapere che non tutti gli ukulele riescono a rimanere accordati.
  • Quando accordi le corde, è meglio stringerle.
  • Ti sorprenderà sapere che gli ukulele si mantengono molto bene accordati in ambienti umidi.
  • Anche i cambiamenti di temperatura possono influenzare l’intonazione dell’ukulele.
  • Se non hai mai suonato prima questo strumento perché ti è stato regalato, è meglio chiedere in negozio o a un esperto prima di farlo in modo sbagliato.
4.2/5 - (11 votes)
Articolo precedenteZara riporta in auge un sublime abito di Carrie Bradshaw!
Articolo successivoTest di QI: Riesci a risolvere questa sfida matematica in una decina di secondi?
Marco D. è un redattore per il sito di notizie LimeMagazine.eu. Nato a Roma, ha sempre avuto una passione per la scrittura e la lettura. Si è laureato presso l'Università di Roma con una laurea in Scienze Politiche e una in Lingue e Letterature Moderne. Ha iniziato la sua carriera come giornalista freelance per alcune testate locali. Dopo alcuni anni ha deciso di unirsi a LimeMagazine.eu per offrire notizie approfondite su argomenti di attualità. Marco è un giornalista esperto, con una grande passione per l'Italia e il mondo.