Le tendenze nella manicure cambiano costantemente e continuamente emergono nuove mode per la decorazione delle unghie. In questo articolo vogliamo mostrarti come applicare le swirl nails, una delle opzioni preferite dalle celebrità.
Le star di tutto il mondo sono apparse in eventi affollati mostrando al pubblico questo modo di mostrare le proprie mani. Anche se imitarle può sembrare difficile, se conosci i passaggi da seguire otterrai risultati come quelli delle star.
Cosa rende speciali le swirl nails?
Le onde sono le grandi protagoniste delle swirl nails e possono essere realizzate in vari colori e tonalità a seconda dell’occasione. Puoi farle combaciare con il tuo vestito o i tuoi accessori per creare un effetto sorpresa negli altri se stai andando a una festa.
L’idea è disegnare curve sulle unghie seguendo semplicemente la fantasia o disegni complessi se vuoi qualcosa di più specifico. Puoi anche optare per un solo colore o scegliere due o più colori rispettando una tavolozza di tipici colori freddi o caldi.
Per alcuni professionisti, si tratta di una versione rinnovata delle classiche french manicure di cui tutte dovrebbero conoscere i passaggi di base.
Come applicarle sulle tue unghie?
Una volta selezionato il design e i colori, più o meno liberi, devi cercare un pennello a punta fine. Supponendo che le tue unghie siano già state tagliate per lavorare più facilmente su di esse, pittura la base con un colore bianco, neutro o qualche altro colore.
Con il pennello a punta fine, crea alcuni tratti a forma di onde, realizzando le curve di colore nel modo che preferisci. Quando hai finito con le onde, applica uno smalto trasparente per sigillare la manicure e evitare che fattori esterni la alterino.
Se lo desideri, puoi aggiungere cristalli, brillantini e altri piccoli elementi per farli risaltare ancora di più tra la folla. Assicurati solo che il design ti faccia sentire a tuo agio e proteggi il risultato finale ottenuto con lo smalto trasparente.
Alternative di design
Infine, se non ti vengono in mente alcuni design per il tuo prossimo evento, ecco alcune possibili scelte:
- Duo di colori: usa solo due tonalità che si abbinano bene tra loro e che sono presenti nel tuo abbigliamento
- Arcobaleno: richiederà un po’ più di tempo, ma nessuno potrà togliere gli occhi dai sette colori dello stile arcobaleno
- Giochi di tonalità: su un colore predominante, incorpora varietà di tonalità correlate a esso