È improbabile che tu ti imbatta in loro, ma nel caso in cui succeda, dovresti sapere cosa sono e come aprire i file BIN sul tuo PC. Stiamo parlando di file compressi, che spesso vengono utilizzati da diverse applicazioni informatiche senza che ne siamo a conoscenza.
Avremo contatto con loro solo di tanto in tanto, ma è allora che diventa indispensabile conoscere i passaggi di base per poterli aprire e accedere ai loro contenuti, indipendentemente dal sistema operativo che stiamo utilizzando.
I passaggi per aprire i file BIN
Prima di tutto, e nel caso in cui non lo sapessi, ti specifichiamo cosa sono. I file BIN sono dati binari, composti da una serie di numeri 1 e 0, molto comuni per lo stoccaggio di grandi quantità di dati grezzi o di codici eseguibili, come ad esempio in diversi videogiochi o programmi software. Sono anche utilizzati per creare copie di backup delle informazioni di un computer o per trasferire file in formato CD/DVD.
Esistono molti modi per aprire questo tipo di file su iOS, Android, MacOS, Windows e Linux, anche se ci concentreremo specificamente sui PC con sistema operativo Windows perché è l’ambito in cui è più probabile trovarli.
-
- Per poter masterizzare un file BIN è indispensabile avere anche il file CUE con cui era originariamente fornito.
- Dato che il formato BIN è vecchio, qualsiasi programma lo supporta, soprattutto se è multipista. Apri il programma che hai per questo scopo.
- Quando apri il programma, devi scaricare il file immagine.
- Se tutto è corretto, inserisci un disco vuoto e inizia a masterizzare.
Il primo passaggio per poter aprire questi file è convertirli prima nel formato ISO, per il quale avrai bisogno di un’applicazione. Possiamo consigliare diverse opzioni, tra cui WinISO e MagicISO, che sono entrambe applicazioni gratuite.
Apri il file BIN in una qualsiasi di queste applicazioni, convertilo in ISO e fai clic su Salva come per salvarlo in una qualsiasi cartella del tuo PC. Successivamente, puoi montarlo o masterizzarlo con un programma o aprirlo direttamente, poiché questo formato è compatibile sia con Windows 10 che con Windows 11. Se non hai un’unità fisica, crea un’unità virtuale e monta la nuova immagine ISO.
In tal caso, dovrai installare un programma come DaemonTools, fare clic destro sull’icona dello stesso e andare su Monta immagine. Cerca il file CUE che dovrebbe essere nella stessa cartella dei file BIN da montare e caricalo per avviare la procedura. Una volta montata l’immagine, il computer lavorerà come se avessi inserito un disco fisico permettendoti di accedere ai suoi contenuti.