Home Consigli Come attivare il GPS sul cellulare, se non lo sai ancora

Come attivare il GPS sul cellulare, se non lo sai ancora

721
0

Il GPS è una delle funzioni più utili che abbiamo sui nostri , indipendentemente dal . Attivando questa opzione saremo in grado di navigare sempre che disponiamo di una connessione dati mobili o di una rete . Presupponendo che si soddisfino tali requisiti, vediamo come attivare il GPS su smartphone e passo dopo passo.

Per consentire alle applicazioni di sfruttare appieno il potenziale del sistema di del nostro dispositivo, è essenziale che il GPS sia acceso e che vi sia una connessione Internet attiva. Incrociando i dati ricevuti da diverse fonti, il nostro smartphone sarà in grado di fornirci una posizione molto precisa di dove ci troviamo. In questa guida, ti mostreremo come attivare il GPS sul tuo dispositivo mobile a partire dal sistema operativo del tuo smartphone.

Leggi anche :  Il trucco infallibile di utilizzare il guscio d'uovo per le piante

I servizi di localizzazione portano innumerevoli vantaggi, e anche se è vero che consumano molta batteria, ci consentono di sapere sempre dove siamo, cosa essenziale nel caso di dover viaggiare all’estero.

Come attivare il GPS sul cellulare

Su iPhone

Se possiedi un telefono , il processo per attivare il GPS è relativamente semplice e si svolge dal menu Impostazioni. Devi fare clic sull’icona dell’ingranaggio sulla schermata iniziale e accedere alla sezione Privacy che appare sullo schermo.

Una volta lì, cerca Localizzazione e sposta l’interruttore disponibile su Acceso per farti localizzare.

Attivando i servizi di geolocalizzazione hai la possibilità di personalizzare quali applicazioni dovrebbero poter utilizzare tali dati. Probabilmente vorrai utilizzare o Apple Maps, quindi queste sono due delle applicazioni che dovrebbero disporre dei permessi.

Come attivare il GPS su Android

Se possiedi un telefono di uno dei numerosi produttori che lavorano con Android, dovrai cercare la sezione Impostazioni. All’interno di questa vai a Sicurezza e localizzazione, anche se questo potrebbe differire leggermente a seconda del marchio del tuo dispositivo.

Leggi anche :  5 semplici passaggi per imparare a ballare le sevillanas.

Sulla schermata successiva dovrebbe apparire Posizione e un pulsante per attivare o disattivare la geolocalizzazione del cellulare.

In alcuni di questi dispositivi noterai che ci sono caratteristiche aggiuntive come l’Alta precisione per ottenere risultati migliori, oppure “Basso consumo di energia” per ridurre al minimo il lavoro del GPS limitandolo solo a situazioni specifiche.

Ricorda che puoi invertire l’attivazione del GPS quando vuoi, il che impedisce agli altri di sapere dove ti trovi. Piattaforme come memorizzano queste informazioni e possono condividerle se non regoli le tue Preferenze nella loro Configurazione.

4.2/5 - (10 votes)
Articolo precedenteIl Test di Personalità: La Farfalla che Scegli Rivela la Tua Personalità.
Articolo successivoI trucchi per ottenere l’eyeliner ad ala di cui tutti parlano
Marco D. è un redattore per il sito di notizie LimeMagazine.eu. Nato a Roma, ha sempre avuto una passione per la scrittura e la lettura. Si è laureato presso l'Università di Roma con una laurea in Scienze Politiche e una in Lingue e Letterature Moderne. Ha iniziato la sua carriera come giornalista freelance per alcune testate locali. Dopo alcuni anni ha deciso di unirsi a LimeMagazine.eu per offrire notizie approfondite su argomenti di attualità. Marco è un giornalista esperto, con una grande passione per l'Italia e il mondo.