Home Consigli Come pulire i tuoi sandali Birkenstock: un gesto per renderli impeccabili

Come pulire i tuoi sandali Birkenstock: un gesto per renderli impeccabili

385
0

Una parte importante del mantenimiento del calzado dipenda dal prendersi la briga di rimuovere lo sporco accumulato. Certo, gli stessi metodi non funzionano per tutti i prodotti e dovrai sapere come pulire le tue sandali Birkenstock affinché continuino a sembrare nuove. Vediamo quali sono i passi per rimuovere la polvere e le macchie senza causare danni.

Alcuni trucchi sono essenziali quando si tratta di pulire i sandali di questo tipo e marca, ma molti non li conoscono. Ricordiamo che sono sandali di , un materiale che richiede trattamenti leggermente meno invasivi.

Ecco come pulire i tuoi sandali Birkenstock passo dopo passo

Prima di iniziare il tutorial, tutto ciò di cui hai bisogno è una spazzola per pelle, uno spazzolino da denti usato, un panno, sapone speciale per pelle e acqua tiepida. Probabilmente la maggior parte di questi oggetti economici li hai già in casa.

Leggi anche :  La torba nel giardino: cos'è e come applicarla

Una volta che li hai, prendi la spazzola e pulisci i sandali a secco fino a rimuovere completamente i residui dalla superficie. Noterai, se è passato troppo tempo dal loro ultimo lavaggio, che una parte dello sporco non viene via. In tal caso, utilizza il panno umido.

Successivamente, apri i cinturini o le fasce dei sandali e puliscile accuratamente con l’aiuto della stessa spazzola, ma stavolta umida. Poi miscela un po’ di acqua e sapone speciale per pelle e, usando lo spazzolino da denti, pulisci l’interno del sandalo. Probabilmente ci sarà un po’ di schiuma, quindi rimuovila con il panno e acqua tiepida per non danneggiare né la pelle né i cinturini.

Infine, pulisci la suola del sandalo con la spazzola umida. Questo è importante per evitare possibili scivolamenti o cadute. Una volta concluso il processo, lascia che le scarpe si asciughino in un luogo fresco e asciutto. Tienile lontane dai raggi solari.

Leggi anche :  I passi essenziali per campeggiare in montagna

Puoi anche pulire le solette. Essendo spesso di sughero, evita di bagnarle completamente, poiché potrebbero rovinarsi; quindi, si consiglia di usare una spazzola morbida o un asciugamano umido.

Per quanto riguarda le suole di questa calzatura, solitamente fatte di gomma, basta un po’ di acqua e sapone delicato. Usa una spazzola morbida o una spugna e poi rimuovi lo sporco o le macchie. Assicurati di risciacquare bene le suole per eliminare eventuali residui di sapone.

Consigli

Mantenere le nostre scarpe intatte fa sì che durino molto più a lungo nel tempo.Leggi attentamente le etichette e le istruzioni per il lavaggio.

4.3/5 - (3 votes)
Articolo precedenteTest di personalità: ciò che vedi per primo rivela come il tuo ambiente ti percepisce
Articolo successivoCome pulire le tue Crocs per renderle impeccabili
Marco D. è un redattore per il sito di notizie LimeMagazine.eu. Nato a Roma, ha sempre avuto una passione per la scrittura e la lettura. Si è laureato presso l'Università di Roma con una laurea in Scienze Politiche e una in Lingue e Letterature Moderne. Ha iniziato la sua carriera come giornalista freelance per alcune testate locali. Dopo alcuni anni ha deciso di unirsi a LimeMagazine.eu per offrire notizie approfondite su argomenti di attualità. Marco è un giornalista esperto, con una grande passione per l'Italia e il mondo.