L’effetto bokeh è uno dei più richiesti nel mondo dell’editing fotografico. Molti telefoni attuali incorporano direttamente una “modalità ritratto” che lo emula. Ma come sfocare lo sfondo di un’immagine passo dopo passo?
Se non stai usando il tuo cellulare ma la tua fotocamera reflex, probabilmente vorrai sapere quale è il trucco per ottenere lo stesso risultato. In sostanza, esistono tre modi diversi per catturare oggetti o persone mentre si lascia lo sfondo sfocato o sfumato.
Come sfocare lo sfondo di un’immagine
Regolando l’apertura
Se imposti la tua fotocamera reflex con una configurazione di apertura – la dimensione dell’apertura nell’obiettivo – bassa, otterrai una maggiore profondità di campo. Questo aiuterà la fotocamera a catturare i diversi piani e a produrre uno sfondo sfocato.
Distanza tra la fotocamera, il soggetto e lo sfondo
Per far sì che la distanza tra gli elementi dell’immagine sia percepita anche nella fotografia, è meglio che sia percepita anche nella vita reale. Se le distanze tra il soggetto o l’oggetto e lo sfondo sono minime, ti consigliamo di avvicinarti per approfondirle sufficientemente.
Quando il soggetto o l’oggetto non può muoversi, un’altra opzione è avvicinare la fotocamera ad esso, in modo che aumenti la sua distanza relativa rispetto allo sfondo senza spostarsi. Più lontano è il soggetto o l’oggetto dallo sfondo, più facile sarà che esca sfocato.
Se non sei soddisfatto, c’è sempre lo sfocato di Photoshop
A volte, anche se ti sforzi di ottenere l’immagine perfetta, la fotografia che esce non è nemmeno vicina alla perfezione che ti aspettavi. Per questo esistono i programmi di ritocco, e Photoshop è il più importante. Include uno strumento dedicato specificamente allo sfocato dello sfondo. Devi lavorare con diversi livelli e utilizzare i filtri di sfocatura disponibili.
Ritagliando la figura del soggetto o dell’oggetto e lasciandola in un unico livello, posizionandola poi sopra l’immagine duplicata sfocata, otterrai la stessa sensazione ottica dell’effetto bokeh o modalità ritratto. Ovviamente, dipenderà dalla tua abilità con Photoshop.
Ricorri al tuo smartphone
Se puoi sopportare di tornare a casa con alcune foto del tuo telefono, devi sapere che ci sono modelli di Apple, Google, Samsung e altri produttori che restituiscono scatti abbastanza meritevoli con la modalità ritratto. Questo ha alcuni requisiti ma solitamente è più intuitivo che nelle fotocamere reflex. Pertanto, per i principianti o in alcune condizioni può essere una risorsa interessante.