Ci sono alcuni prodotti che, per le loro caratteristiche, devono essere manipolati in modo specifico se vogliamo ottenere risultati. Prendendo come esempio, in questo articolo ti mostreremo come applicare la vernice anticalore e perché è diversa dalle altre.
La principale differenza con le altre è che è stata sviluppata per resistere alle alte temperature, raggiungendo i 500° C. Mentre questa può durare anni esposta a tali condizioni, le vernici normali si rovinerebbero in pochi giorni.
Quando usare la vernice anticalore?
A base sintetica, questo tipo di vernice deve essere utilizzato ogni volta che si sa che la superficie in questione sopporterà calore estremo. Indipendentemente dalla fonte di questo, naturale o artificiale, o se la superficie si trova all’interno o all’esterno.
Inoltre, ci sono diversi colori in cui puoi trovarla sul mercato. Quasi sempre, toni neutri o da costruzione. Due dei più comuni sono il nero e l’alluminio, ma puoi trovare uno più specifico. La forma più consigliata è il formato spray.
In generale, questo prodotto è indicato per tutti i tipi di materiali ferrosi, come l’acciaio e il ferro; per dargli un aspetto migliore. Puoi proteggere con esso oggetti come stufe, caldaie, camini o persino barbecue. E anche le tubature del riscaldamento.
Come si applica?
Una volta acquistato, la prima cosa da fare è pulire e asciugare la superficie su cui si intende applicarla, rimuovendo il grasso. Ricorda che questa vernice non funziona bene su materiali sporchi e i risultati non saranno soddisfacenti senza pulirli prima.
Prima di applicare la vernice, agitare bene il contenitore in modo che la miscela interna sia omogenea. Successivamente, spalmarla direttamente sulla superficie. Se non è in formato spray, aiutati con un pennello, un rullo o una pistola per non avere né troppa né troppo poca vernice.
Cos’altro bisogna considerare?
Dopo quello che abbiamo specificato, non dimenticare che basta uno strato di vernice sulle superfici ben dipinte, ma possono essere necessari due o più strati su oggetti che presentano segni di ruggine o di vernice danneggiata. Tutto dipenderà da come sono stati conservati.
Tra uno strato e l’altro, devi lasciare sempre circa 24 ore per permettere che si asciughi correttamente prima di applicare un altro strato.
Infine, questo tipo di smalto tende a perdere un po’ di lucentezza a causa delle alte temperature, ma ciò non indica che smetta di proteggere.