Oggi gran parte dei nostri dati più sensibili e dei ricordi più importanti si trovano su dispositivi informatici. Alcuni di questi sono fisici e non corriamo il rischio di perderli, ma altri dipendono dal fatto che siamo molto più attenti. Continua a leggere per scoprire come mantenere al sicuro le memorie digitali e impedire che qualcuno possa accedervi.
Seguendo alcune semplici raccomandazioni, avrai la tranquillità che tutte le tue informazioni saranno lì se necessario recuperarle. Non ti preoccuperai più di quel disco rigido che non funziona o di quel servizio di archiviazione che ha chiuso improvvisamente.
Trucchi per mantenere al sicuro le memorie digitali
Fai il backup
Può capitare che un disco rigido o un servizio di archiviazione falliscano o chiudano, ma è improbabile che accada contemporaneamente. Se fai regolarmente backup sia fisici che digitali potrai ricorrere a uno di essi quando l’altro non funziona.
Non è nemmeno necessario investire molto denaro, infatti una unità USB base o una piattaforma di archiviazione anche nella sua versione gratuita e limitata sono sufficienti. Seleziona quali file sono fondamentali e assicurati di avere copie di tutti loro.
Presta attenzione agli avvisi
Sia un disco rigido che fallisce che un servizio di archiviazione che chiude daranno alcuni avvisi della loro imminente scomparsa. Potrebbe essere un messaggio nella tua casella di posta elettronica o una scritta sul sito web della piattaforma. Presta attenzione a questi avvisi per fare nuovi backup o rimuovere tutti i tuoi file prima che i problemi ti impediscano di recuperarli facilmente.
Approfitta delle applicazioni mobili
Puoi lasciare alcune copie di backup nelle mani del tuo cellulare, e un ottimo esempio è il backup o le copie di backup effettuate da Google Foto sui dispositivi Android. Puoi scegliere quali foto salvare e quali no per averle a tua disposizione successivamente tramite quella piattaforma. È fondamentale se stai viaggiando e non hai tempo di fare un backup da solo.
Opta per formati comuni
Infine, quando vai a salvare file per vederli tra diversi anni è indispensabile che siano in formati noti, quelli che usiamo di più. Utilizzando questi formati comuni potrai aprirli con qualsiasi programma pensato per questo. Purtroppo, altri formati meno utilizzati andranno persi e potresti avere problemi ad aprirli.
Con questi consigli, crediamo che non avrai difficoltà a mantenere al sicuro le memorie digitali che ti interessano.