Home Salute e Benessere I benefici della risoterapia: ridere per il tuo benessere

I benefici della risoterapia: ridere per il tuo benessere

639
0
I benefici della risoterapia: ridere per il tuo benessere

Il riso è una medicina naturale e potente, capace di migliorare la nostra salute fisica e mentale. A tal proposito, molti professionisti del settore sanitario consigliano di ridere almeno 10 minuti al giorno per mantenere un buono stato di salute. Un minuto di risata intensa corrisponderebbe a ben 45 minuti di relax. Ma i benefici del riso non finiscono qui.

Il ruolo del riso nel miglioramento della salute fisica

L’equivalente fisico di una corsa sul posto

In particolare per gli anziani, il riso rappresenta un vero e proprio jogging stazionario, contribuendo a mantenerli in forma e di buon umore. Stimola gli organi interni agendo come un massaggio interno e provoca un rilassamento muscolare.

Riduzione dei rischi cardiovascolari

Numerose ricerche hanno dimostrato che il riso può diminuire i rischi di malattie cardiovascolari e attiva la secrezione di dopamina, nota anche come “la molecola della felicità”.

In questo contesto, passiamo ora a considerare gli effetti psicologici positivi del riso.

Gli effetti psicologici positivi del riso sul benessere

Stimolazione del sistema immunitario

Le prime ricerche sui benefici curativi del riso risalgono agli anni ’80: esso stimola il sistema immunitario, migliora la digestione, riduce la pressione sanguigna e favorisce il sonno. Sorridere per 10-15 minuti al giorno permette di beneficiare dei suoi effetti positivi, liberando endorfine nel nostro organismo.

Leggi anche :  Gli animali possono soffrire di dipendenze come alcolismo o tossicodipendenza ?

Riduzione dello stress

Il riso riduce lo stress e contribuisce al benessere generale. Stimola inoltre la produzione di anticorpi, elimina le ormoni responsabili dello stress e migliora le relazioni interpersonali.

Ora che abbiamo capito l’importanza del riso per il nostro benessere fisico e mentale, vediamo come possiamo apprendere a ridere con la rigologia.

Imparare a ridere con la rigologia: metodi ed esercizi pratici

Cos’è la rigologia ?

La rigologia, tecnica psicocorporea sviluppata nel 2002 da Corinne Cosseron, promuove il benessere armonizzando corpo, emozioni e mente utilizzando approcci vari come lo yoga del riso e lo sviluppo delle emozioni positive.

Esercizi pratici

L’esercizio più semplice consiste nell’esternare le emozioni, liberarsi e sentirsi in accordo con se stessi attraverso una risata spontanea.

Leggi anche :  Le mestruazioni: scopri l'origine del ciclo mestruale !

Dopo aver esplorato i benefici personali del riso, vediamo ora come esso può aiutare a creare legami sociali.

Creare legami sociali attraverso il riso: molto più che un divertimento

Effetti benefici sull’umore e sulle relazioni interpersonali

Secondo vari studi, l’umorismo e il riso hanno effetti benefici misurabili sulla salute psicologica ed emotiva. Migliorano la comunicazione interpersonale e aiutano a creare un clima di fiducia e intimità.

I Clubs del Riso

Creati nel 1995 dal Dr. Madan Kataria in India, i Clubs del Riso offrono sessioni di risate di gruppo per il benessere di tutti i partecipanti.

Alla fine di questo viaggio tra i benefici del riso, ci rendiamo conto della sua importanza per la nostra salute fisica e mentale. Il riso non è solo una manifestazione spontanea di gioia, ma un vero e proprio strumento terapeutico a nostra disposizione per migliorare la qualità della nostra vita. Quindi, non esitate a ridere quanto più possibile !

4.4/5 - (9 votes)