Home Stile di vita Innovazione Tecnologica Disinstallare Internet Explorer da Windows 10: guida passo dopo passo

Disinstallare Internet Explorer da Windows 10: guida passo dopo passo

122
0
Disinstallare Internet Explorer da Windows 10: guida passo dopo passo

Per molte persone, Internet Explorer (IE) rappresenta un tuffo nostalgico nel passato. Lanciato nel 1995 con Windows 95, IE ha dominato il mercato dei browser per molti anni. Tuttavia, con l’emergere di browser più efficienti come Google Chrome e Mozilla Firefox, la sua popolarità è diminuita. Oggi, con Microsoft che spinge il suo browser moderno Edge e annuncia la fine progressiva del supporto per IE, molti utenti scelgono di disinstallare Internet Explorer per motivi di sicurezza ed efficienza.

Preparare i prerequisiti necessari

Ecco cosa dovresti fare prima di iniziare

Prima di procedere alla disinstallazione di Internet Explorer, è importante capire che alcune funzionalità di Windows potrebbero essere influenzate dalla rimozione di IE. Se si utilizzano applicazioni o siti web che richiedono IE, Microsoft Edge offre una modalità Internet Explorer, che permette agli utenti di accedere ai contenuti che richiedono IE senza mantenere installato il vecchio browser.

Disattivare Internet Explorer nelle funzionalità Windows

Via alle operazioni pratiche

L’operazione principale da eseguire per disattivare Internet Explorer consiste nell’accedere alle impostazioni del tuo computer e navigare fino alla sezione “Applicazioni”. Una volta lì:

  • Fai clic su “Applicazioni e funzionalità“.
  • Nella sezione “Applicazioni e funzionalità“, cerca l’opzione “Attiva o disattiva funzionalità Windows“. Fai clic su di essa.
  • Nella nuova finestra che si apre, cerca “Internet Explorer 11“.
  • Deseleziona la casella accanto a “Internet Explorer 11” per disattivarlo.
Leggi anche :  Come creare una firma e-mail su Outlook Web: guida pratica

Disinstallare Internet Explorer tramite il pannello di controllo

In alternativa, utilizza il Pannello di Controllo

Una volta completata la disattivazione, puoi confermare l’azione facendo clic su “OK“. Un messaggio di conferma potrebbe apparire: scegli “” per continuare. Ricorda che questa operazione non rimuove completamente tutti i file di Internet Explorer dal tuo sistema, ma solo il punto di ingresso iexplore.exe.

Utilizzare PowerShell per rimuovere Internet Explorer

Aiutati con PowerShell se necessario

In alcuni casi, potrebbe essere necessario utilizzare PowerShell per rimuovere completamente IE dal tuo sistema. In questi casi, sarà importante fare riferimento a una guida dettagliata o cercare assistenza professionale per garantire che il processo sia eseguito correttamente e senza danneggiare altri aspetti del sistema operativo.

Leggi anche :  Perché il mio gatto succhia? Scopri le ragioni sorprendenti

Verificare la completa rimozione e riavviare il sistema

Via al riavvio del computer

Dopo aver disattivato e/o disinstallato Internet Explorer, è necessario riavviare il computer per fare in modo che i cambiamenti abbiano effetto. Questo passo è fondamentale per garantire la corretta esecuzione del processo.

Disinstallare Internet Explorer da Windows 10 può sembrare un compito impegnativo, ma con le giuste linee guida e un po’ di pazienza, è un’operazione relativamente semplice. Ricorda che il mondo tecnologico cambia rapidamente e mantenere aggiornati i tuoi strumenti digitali – tra cui i browser – può aiutarti a navigare in sicurezza ed efficacia. Speriamo che questa guida ti sia stata d’aiuto !

4.9/5 - (11 votes)
Articolo precedenteBurro dolce o salato: quale scegliere per le tue ricette ?
Articolo successivo5 semplici trucchi per ridurre i pori dilatati
Giuseppe Bianchi
Nato e cresciuto a Milano, Giuseppe Bianchi ha iniziato la sua carriera giornalistica presso la prestigiosa Università Bocconi, dove si è laureato in Scienze della Comunicazione. Ha lavorato per anni come corrispondente da Londra per diverse testate giornalistiche italiane, specializzandosi in economia e finanza. Giuseppe ha una passione per la fotografia e, nei suoi viaggi, ha sempre con sé la sua fidata macchina fotografica, con la quale ha immortalato i momenti più significativi della sua carriera. Ama anche la cucina tradizionale italiana e nel tempo libero si dedica alla preparazione di piatti tipici del suo Paese