Se c’è un capo di abbigliamento che può definire questa stagione autunno/inverno 2024, è il cardigan in maglia. Popolare tra le donne di tutte le età, diventa particolarmente prezioso per quelle che hanno superato i cinquant’anni. Questo pezzo versatile si rinnova e si libera dalla sua immagine passata, spesso troppo rigorosa e antiquata. Ecco come indossare il cardigan in maglia con eleganza ed essere alla moda nonostante l’avanzare degli anni.
Scegliere il cardigan in maglia giusto
Tenere conto del tessuto
Il materiale è uno dei primi criteri da considerare quando si sceglie un cardigan in maglia. Quest’anno, gli stilisti prediligono la lana merino o cachemire per il loro comfort e calore. L’importante è scegliere un tessuto morbido e piacevole al tatto.
Scegliere la forma adatta
Nel trovare la forma giusta del cardigan, si dovrebbe cercare un equilibrio: un taglio troppo stretto potrebbe risultare scomodo, mentre un modello troppo largo potrebbe sembrare trasandato. Si raccomandano i modelli a vita media o lunga per flattere tutte le silhouette.
Da qui ci spostiamo verso l’adattamento del cardigan alla propria morfologia.
Adottare il cardigan secondo la sua morfologia
Per le silhouette a clessidra
Le donne con una morfologia a clessidra, che hanno un equilibrio tra busto e fianchi con una vita marcata, possono scegliere cardigan aderenti o leggermente larghi, da abbinare a pantaloni a sigaretta o gonne dritte.
Per le silhouette rettangolari
Invece, per le donne con una figura rettangolare, senza curve marcate, i cardigan oversize o asimmetrici saranno i più adatti. Abbinati a jeans skinny o leggings, permettono di creare un look casual ma sofisticato.
Ora passiamo alle tendenze di colore per questa stagione.
I colori di tendenza per questa stagione
I colori neutri
I colori neutri, come il grigio, il beige o il nero, rimangono dei classici intramontabili. Essi conferiscono al cardigan in maglia un tocco di eleganza e versatilità.
I colori vivaci
Anche se sono meno tradizionali, i colori vivaci come il rosso fuoco o l’arancione vivace possono essere un modo divertente ed energico per ravvivare il tuo guardaroba invernale.
Dopo aver discusso delle ultime tendenze di colore, vediamo come accessorizzare il tuo cardigan.
Abbinare il cardigan con gli accessori
Sciarpe e gioielli
L’aggiunta di accessori come sciarpe o collane può dare al tuo cardigan un tocco personale. Non esitare a giocare con i colori e le texture per creare un look unico.
Cinture
Un altro accessorio da considerare è la cintura. Indossata sopra il cardigan, può aiutarti a definire la tua figura e aggiungere uno strato di stile alla tua tenuta.
Dopo aver parlato degli accessori, vediamo come creare outfit eleganti con il cardigan.
Creare look eleganti con il cardigan
Mix & Match
Il cardigan in maglia si adatta facilmente a diverse tenute. Puoi abbinarlo a una gonna midi o a un paio di jeans, insieme a delle scarpe da ginnastica o degli stivali, per ottenere un look casual ma raffinato.
Sperimentare con le lunghezze
Un altro consiglio per creare un outfit elegante è quello di sperimentare con le lunghezze. Un cardigan lungo può essere abbinato a capi più corti, come una mini gonna, per creare un bel contrasto.
Ora che abbiamo visto come creare diversi look con il cardigan, parliamo di come prendercene cura.
Consigli per mantenere il proprio cardigan in maglia
Pulizia e conservazione del cardigan
Per mantenere il tuo cardigan in maglia sempre in buone condizioni, è importante lavarlo e conservarlo correttamente. Ricorda di seguirne le istruzioni di lavaggio e di riporlo piegato invece che appeso, per evitare che si deforma.
Riparazione dei danni
Se il tuo cardigan dovesse subire qualche danno, come un buco o una strappo, non disperare. È possibile ripararlo con alcune semplici tecniche di cucito, permettendoti di continuare a indossare il tuo capo preferito per molte stagioni ancora.
Alla fine della giornata, il cardigan in maglia è un vero alleato moda per le donne over 50. Versatile, confortevole e sempre alla moda, è la scelta ideale per questa stagione autunno/inverno 2024. Sia che tu opti per un modello classico o audace, ricorda che l’essenziale è sentirsi bene con quello che indossi.