Home Tecnologia I passi per aprire un terminale in Ubuntu.

I passi per aprire un terminale in Ubuntu.

745
0

Anche se possiamo effettuare diverse azioni all’interno di senza dover aprire un terminale, per molte di esse può risultare necessario accedere a questa sezione del in cui possiamo eseguire diversi comandi nativi. Per sfruttare queste funzioni, è importante che tu sappia come aprire un terminale in in una delle possibili modalità.

Da lì possiamo anche accedere alle applicazioni a riga di comando, che consentono di avere un’esperienza più professionale aggiungendo soluzioni alle applicazioni desktop progettate per chi sta iniziando a usare Linux.

Diverse modalità per aprire un terminale in Ubuntu

Quando parliamo di terminale di Linux ci riferiamo a un’interfaccia di testo CLI (command-line interface) in cui è possibile scrivere ed eseguire i comandi del sistema operativo Linux.

  1. Esistono diversi modi o metodi per aprire un terminale in Ubuntu, anche se il più semplice di tutti è fare clic su Applicazioni->Accessori->Terminale.
  2. Un altro metodo è utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+Alt+T e si aprirà automaticamente.
  3. Possiamo anche seguire questi passaggi: premere Alt+F2.
  4. Un altro metodo per aprire il terminale di Ubuntu è fare clic su Ricerca e scrivere (sufficienti solo poche lettere) “terminale”.
  5. Infine, possiamo ricorrere ad un altro metodo di combinazione di tasti che consiste nel fare clic su Sistema->Preferenze->Combinazioni di tasti.
  6. In alternativa, posso anche raggiungere il terminale cercando l’icona del terminale in Applicazioni senza scrivere nulla.
Leggi anche :  Come aggiornare Safari su un Mac seguendo questi passi.

Con una scorciatoia da tastiera

Premendo contemporaneamente i tasti Ctrl + Alt + T è possibile aprire il terminale in Linux in modo più veloce e semplice.

Utilizzando il dashboard di Ubuntu (Dash)

Se preferisci una procedura più grafica, fai clic sul simbolo che si trova nella parte superiore del launcher di Ubuntu o premi il tasto Super sulla tua tastiera per aprire Ubuntu Dash. Scrivi “terminale” nella casella di ricerca e fai clic sull’icona.

Dal dashboard di Ubuntu, navigandolo

Una terza alternativa per eseguire questa azione sarebbe navigare attraverso il dashboard di Ubuntu anziché utilizzare la barra di ricerca per raggiungere il terminale. Scorrere il dashboard e, quando lo trovi, fai clic sull’icona in alto del launcher o premi il tasto Super sulla tua tastiera. Quindi premi l’icona “A” che si trova nella parte inferiore del dashboard per aprire la vista delle applicazioni e accedere a questo terminale.

Leggi anche :  Ecco come fare: trucchi per vedere Instagram senza avere un account.

Con il comando Esegui (Run)

Premi i tasti ALT + F2 per aprire il comando Esegui e, una volta lì, inserisci “gnome-terminal” nella finestra fino a quando non visualizzi la sua icona. Premi l’icona per accedere all’applicazione. Devi scrivere “gnome-terminal” perché è il nome completo dell’applicazione Terminale.

4.1/5 - (7 votes)
Articolo precedenteGli studi dimostrano che i pistacchi aiutano a mantenere sane le cellule.
Articolo successivoI passi per applicare lo smalto rosso sulle unghie.
Marco D. è un redattore per il sito di notizie LimeMagazine.eu. Nato a Roma, ha sempre avuto una passione per la scrittura e la lettura. Si è laureato presso l'Università di Roma con una laurea in Scienze Politiche e una in Lingue e Letterature Moderne. Ha iniziato la sua carriera come giornalista freelance per alcune testate locali. Dopo alcuni anni ha deciso di unirsi a LimeMagazine.eu per offrire notizie approfondite su argomenti di attualità. Marco è un giornalista esperto, con una grande passione per l'Italia e il mondo.